top of page

Il peperoncino Jalapeño M prende il nome dalla città di Xalapa in Messico, dove tradizionalmente veniva coltivato. Ma i messicani lo conoscono anche con i nomi chile gordo, che significa ‘peperoncino grosso’ e cuaresmeño, in riferimento al tradizionale posto che occupa sul tavolo del pranzo della quaresima. La prima traccia documentata dell’uso di questo peperoncino (nella sua versione di chipotle, ovvero jalapeño affumicato) si trova nel Codex Fiorentino, un manoscritto del XVI secolo dove il sacerdote e etnografo Bernardino de Sahagún riportava quanto i peperoni fossero diffusi tra gli Aztechi nel XVI secolo: erano utilizzati in cucina, in medicina e in alcune cerimonie religiose. Al giorno d'oggi, i jalapeños sono coltivati ampiamente in tutto il Messico e conosciuti in tutto il mondo. Anche se normalmente vengono raccolti verdi e immaturi per essere consumati freschi, sottaceto o ripieni, si possono usare anche maturi, quando i frutti diventano rossi, molto dolci e piccanti

PICCOLO SEED HOT PEPPER JALAPENO SINGLE SEED PACKET

€ 4,00Prezzo
    bottom of page