"Il nero completa tutto. Immaginare un mondo senza nero, senza ombre, volumi e spessore è assenza di vita! Nero è la somma di tutto. Nero è romantico. Nero è onirico. Il nero è profondo."
Una raccolta di romanzi scritti a china su pelle realizzati dal 2012 a ieri, questo secondo volume di Pietro Sedda ci racconta ciò che ha visto, sentito, pensato e ispirato nel suo girovagare da capitano di una nave colta e raffinata, sempre attenta alla società e alla moda. Mai superficiale, Sedda varca acque a volte dolci e innamorate, a volte immobili e razionali, oppure scure e inquietanti, per poi trasformarle, al suo rientro in studio, in black novels sulla pelle dei suoi estimatori.
Il suo è un mondo che ogni giorno cambia, lo sorprende e lo ispira, come ogni giorno cambiano le sue storie, da cui la decisione di non ristampare il suo primo volume Santi marinai e balene ... e altri disastri e neppure Black novels for lovers, quando sarà venduta anche l’ultima copia.
La grafica è opera di xxystudio di Milano.
L’artista:
Pietro Sedda, di origini sarde e milanese di adozione, è uno dei #tattooArtist italiani di culto del momento, grazie all’impronta artistica inconfondibile della sua opera. Il suo lavoro è talmente apprezzato e ricercato a livello internazionale che, per ottenere un appuntamento, è necessario prenotare con svariati mesi di anticipo.
Nel 2014 ha “tatuato” nove sedie Grand Prix della Fritz Hansen che sono state vendute all’asta e il cui ricavato è stato devoluto a Dynamo Camp, il primo camp di terapia ricreativa in Italia che accoglie gratuitamente bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni affetti da malattie gravi.
Con #logosedizioni ha pubblicato Santi, Marinai e Balene..., Black novels for lovers, Neroblue edizione limitata, numerata e firmata dall’artista.
Neroblue è il colore dell’inchiostro sulla pelle…
Neroblue è il colore dell’oceano più profondo, dove nuotano balene e piovre giganti, dove naufragano i vascelli e i marinai calano le scialuppe, o navigando si perdono nel ricordo della persona amata…
Neroblue è il colore della notte in tempesta, dove la luce di un faro lontano è l’unica guida e le immagini prendono forma sul volto di chi le sogna…
Quello di Pietro Sedda è un mondo di miti e leggende, di segni e materie, di viaggi per musei e continenti, nelle sue visioni e nelle visioni altrui; un omaggio a quanti sanno guardare lontano.
Con il suo inconfondibile tratto pulito e rigoroso, da anni Pietro Sedda traspone sulla pelle di chi entra nel suo studio i suoi desideri più reconditi, in elaborazioni originali e personalizzate che coniugano richieste dei clienti e opera creativa unica del tatuatore. Questa rassegna di disegni preparatori potenti e affascinanti rivela una conoscenza raffinata e autentica del mestiere, e fa trasparire tutto il patrimonio letterario, artistico e cinematografico che costituisce l’identità culturale del loro autore.
Con una prefazione di Francesca Alfano Miglietti, Neroblue è stato presentato al Mondial du Tatouage 2017 di Parigi .Tiratura limitata di 500 copie numerate e firmate da Pietro Sedda, il prezzo varia a seconda della numerazione:
Copie dalla 51 alla 100 € 250
top of page
€ 250,00Prezzo
bottom of page